Privacy e dichiarazione cookie

“Per gli scopi previsti dall’art. 39 del Regolamento Europeo 2016/679, tutte le società del Gruppo hanno provveduto a nominare un Responsabile Protezione Dati personali sempre raggiungibile ai seguenti recapiti:

SOCIETA'

INDIRIZZO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO

INDIRIZZO  PEC

italiana petroli S.p.A.

Via Salaria 1322 00138 - Roma  

dpoitalianapetroli@pec.gruppoapi.com


IP Industrial S.p.A.



Via Malagrotta, 226, 00166 - Roma

dpoipindustrial@pec.gruppoapi.com

IP Food&Services S.p.A.

Via Salaria 1322, 00138-Roma

DPOIPFoodAndServices@pec.gruppoapi.com

Bitumtec S.r.l.

 Via Amalfi, 4, 10088 Volpiano (TO)

dpobitumtec@pec.gruppoapi.com

api Raffineria di Ancona Spa   Via Flaminia, 685 – 60015 - Falconara Marittima (AN) dporaffineria@pec.gruppoapi.com  
IP Services Srl Via Salaria 1322 – 00138 Roma  dpoipservices@pec.gruppoapi.com  

Sigea _Sistema integrato Genova Arquata Spa  Via Girolamo Gastaldi n. 10 16163 Genova

dposigea@pec.gruppoapi.com  
Sòlergys Spa Via Salaria 1322 - 00138 Roma  dposolergys@pec.gruppoapi.com  
 La Cantina SrlVia Salaria 1322 -00138 Roma dpolacantina@pec.gruppoapi.com 

 DISCLAIMER

Questo sito web contiene informazioni e documenti generali relative alle società del Gruppo api, pubblicati a solo scopo informativo. Tutte le informazioni, il materiale, le immagini e i documenti presenti su questo sito web sono tutelati dalle norme sul diritto d’autore e ne è vietato l’uso senza espresso consenso delle società del Gruppo api. Il materiale pubblicato su questo sito web è di proprietà esclusiva delle società del Gruppo api.

PRIVACY POLICY

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell'art. 13 del Regolamento 2016/679/UE (Regolamento generale sulla protezione dei dati – di seguito anche “GDPR”) a coloro che interagiscono con i servizi web, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: "www.gruppoapi.com" corrispondente alla pagina iniziale del sito delle società del Gruppo Api. L’informativa è resa solo per questo sito web e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite i link presenti sulle pagine del sito medesimo. 


TITOLARE DEL TRATTAMENTO, RESPONSABILE PROTEZIONE DATI

A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. I titolari del trattamento sono le singole società del Gruppo api, il cui elenco è rinvenibile sul sito webhttps://gruppoapi.com/privacy-e-cookies-policy . Il Responsabile Protezione Dati nominato ai sensi degli artt. 37 e ss. del GDPR per tutte le citate società è sempre raggiungibile all’indirizzo mail riportato nella tabella sopra riportata.

LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso le sedi delle società del Gruppo api indicate nella suddetta tabella e sono curati solo da personale autorizzato al trattamento e dalla società Adacto Srl, a Via Vincenzo Chiarugi, 158 50053 Empoli (FI), appositamente nominata Responsabile del Trattamento da parte dei Titolari, che si occupa della gestione tecnica del sito e di occasionali operazioni di manutenzione ed il cui personale, adeguatamente formato rispetto alla tutela della riservatezza, è autorizzato al trattamento. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato né diffuso ad eccezione di quanto indicato nella dichiarazione cookie di questo sito.


TIPO DI DATI TRATTATI

1. Geolocalizzazione
Accedendo al nostro sito da dispositivo portatile (smartphone, tablet, ecc.) e anche tramite la App “Stazioni IP” è possibile usufruire della funzione di geolocalizzazione dell’utente rispetto ai Distributori più vicini eventualmente selezionandoli in virtù dei prodotti/servizi offerti. Tale trattamento, è assolutamente facoltativo. Per questo motivo, collegandosi alla pagina Ricerca Stazioni di Servizio del nostro sito, appare un’espressa richiesta di consenso alla geolocalizzazione. L’utente può rifiutare il servizio senza che per questo venga impedita la navigazione sul sito né la funzione di ricerca dei Distributori che, ovviamente, nel caso potrà avvenire solo inserendo l’indirizzo di interesse nell’apposita finestra di ricerca. I dati di geolocalizzazione vengono utilizzati solo per questa finalità e sono cancellati alla chiusura del browser. Nessuna profilazione dell’utente viene effettuata sulla base dell’utilizzo della funzione geolocalizzazione rispetto alla quale, per sole finalità statistiche, vengono raccolte informazioni rigorosamente anonime.

2. Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP (indirizzi internet assegnati al computer dell’utente dal provider del servizio internet), i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, il browser (per esempio Firefox o Internet Explorer), la data, l’orario della richiesta ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di eventuali reati informatici ai danni del sito e vengono comunque cancellati dopo l’elaborazione entro 6 (sei) mesi.
Oltre a quanto specificato nella dichiarazione cookie di questo sito, vengono altresì raccolti e trattati dati anonimi al solo fine di ricavare informazioni statistiche sull’uso del sito e per verificarne la corretta funzionalità.

3. Dati forniti volontariamente dall’utente

L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi di contatto indicati su questo sito e/o l’invio di comunicazioni attraverso i moduli ivi presenti comporta la successiva acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
Specifiche informative verranno pubblicate nelle pagine del sito predisposte per l'erogazione di determinati servizi.

4. Dati forniti volontariamente dall’utente nella pagina “Diventa Gestore”

Nella pagina "Diventa Gestore" sono richiesti i dati personali necessari ad effettuare l’attività di selezione dei candidati gestori, come meglio illustrato nell’informativa presente nella pagina suddetta: tali dati permangono nei nostri database per 6 mesi e allo scadere di tale periodo, salvo che risulti utile conservarli per la prosecuzione del percorso volto alla formalizzazione del rapporto con noi, vengono cancellati.

La informiamo che i suoi dati disponibili su Facebook e che lei personalmente ha inserito dovesse decidere di inserire nella nostra pagina o che verranno inseriti direttamente dal social network nel caso di sua interazione con la stessa, saranno trattati solo per le finalità specificate ogni volta nella nostra pagina e, comunque, assimilabili a campagne di marketing da noi poste in essere. I suoi dati saranno comunicati a terzi solo qualora necessario per adempiere ai servizi, ai concorsi e alle iniziative indicate nella pagina di Facebook e saranno diffusi in ragione di quanto eventualmente da Lei pubblicato sulla stessa.

5. Interazione con Social Network

Per maggiore chiarezza, si ricorda all’interessato che i dati personali da lui inseriti si trovano su una pagina di Social Network, nel caso specifico Facebook, e che pertanto esistono altri Titolari del trattamento rispetto alle attività dei quali le società del Gruppo api non si assumono nessuna responsabilità. Per quanto riguarda Facebook si rimanda l’interessato alla Privacy Policy del sito (https://www.facebook.com/privacy/explanation.php).

La invitiamo, in ogni caso, ad EVITARE l’inserimento sulla pagina Facebook delle società del Gruppo api di suoi dati personali che il GDPR definisce "sensibili" quali quelli  che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché i dati genetici, i dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, i dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona. A tal fine, laddove Lei decidesse di inserire nella pagina Facebook informazioni di questo tipo, le società del Gruppo api si riservano il diritto di rimuoverle a propria discrezione.

FACOLTATIVITA’ DEL CONFERIMENTO DEI DATI

Oltre a quanto specificato per l’utilizzo dei cookie e dei dati di navigazione, il conferimento dei dati personali indicati nei moduli di richiesta informazioni così come quello ai fini di geolocalizzazione, nelle pagine social o nelle e-mail inviate agli indirizzi presenti sul Sito è facoltativo.
Il mancato conferimento dei dati può solo comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto, ma non impedisce la navigazione del Sito.

MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati e conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario al soddisfacimento delle finalità indicate e, in ogni caso, non superiore a quello previsto dalla normativa rilevante in materia.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire le violazioni di sicurezza che comportino, accidentalmente o in modo illecito, la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l'accesso ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli interessati potranno esercitare i diritti di cui agli artt. 15 e ss. del GDPR, quali in particolare quelli di chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la
limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati nei casi previsti dalla legge. Tali diritti potranno essere esercitati scrivendo  qui.

In particolare, l'interessato, avrà sempre il diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

In caso di violazione della normativa rilevante in materia di trattamento dati personali, l’interessato può sempre proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali i cui recapiti sono rinvenibili sul sito www.garanteprivacy.it.

Considerando che lo stato di perfezionamento dei meccanismi automatici di controllo non li rende attualmente esenti da errori e disfunzioni, si precisa che il presente documento costituisce la "Privacy Policy" di questo sito che potrà essere soggetta a futuri aggiornamenti.
UTILIZZO DEI COOKIE

Nel sito web Gruppo api sono utilizzati dei cookie.

Con questo termine si indicano piccoli file di testo che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l'utente può ricevere sul suo terminale anche cookie di siti o di web server diversi (c.d. cookie di "terze parti"); ciò accade perché sul sito web visitato possono essere presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta.

Le procedure per gestire i cookie differiscono a seconda del browser utilizzato: accedendo alla sezione guida di quest’ultimo puoi scoprire come gestire le impostazioni.

Ti informiamo che la modifica delle impostazioni avrà impatto solo su quel determinato browser e pc. Per poter allineare il comportamento anche ad altri dispositivi è necessario ripetere l’operazione su ogni browser.

L’accettazione dei cookie è facoltativa. Nel sito Gruppo api è presente una pushbar contente l’informativa breve sulla gestione dei cookie sul sito gruppoapi.com. Accettando o chiudendo la pushbar o comunque proseguendo in qualsiasi modo la navigazione sul sito, l’utente acconsente alla installazione sul proprio dispositivo oltre che dei cookie tecnici anche quelli analitici in chiaro e di remarketing di terze parti. Un cookie tecnico tiene traccia del consenso espresso affinché, effettuata la scelta, non venga riproposta la domanda su ogni pagina del sito Gruppo api visitata.

Con la presente, le società del Gruppo Api, in qualità di contitolari del trattamento, la informano che a partire dal proprio sito web possono essere scaricati sull’hardware dell’utente, cookie di due tipologie:

1.cookie tecnici e analitici anonimizzati;
2.cookie di terze parti analitici in chiaro, di remarketing e social


1. Cookie tecnici e analitici anonimizzati

I cookie tecnici sono relativi ad attività strettamente necessarie al funzionamento del sito e all’erogazione dei servizi sul sito. Tutti i cookie tecnici non richiedono consenso, perciò vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al sito.

I cookie tecnici possono essere di sessione o persistenti.

L’uso di c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.

I cookie persistenti (che vengono memorizzati in modo persistente su computer dell’utente) vengono inviati al server e sono disponibili anche in successive visite dell'utente.

Il Gruppo api utilizza entrambi i tipi di cookie.

Cookie analitici anonimizzati. Il sito web www.gruppoapi.com utilizza Google Analytics anonimizzato (sono adottati strumenti che riducono il potere identificativo dei cookie e la terza parte non incrocia le informazioni raccolte con altre di cui già dispone) per scopi statistici. I cookie in questione, in particolare, raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata al fine di monitorare e analizzare gli accessi a tutte le aree del sito. A questo indirizzo è possibile consultare l'informativa privacy di Google Analytics. Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web vengono comunicate a Google Inc. al cui sito web https://tools.google.com/dlpage/gaoptout espressamente si rimanda per maggiori dettagli e per disabilitare il loro salvataggio sul terminale dell’utente giacché il loro utilizzo anche anonimizzato ai fini della navigazione sul sito Gruppo api è comunque facoltativo.


2. Cookie di terze parti analitici in chiaro, di remarketing e social

Sono cookie di terze parti (es. Google Analytics "in chiaro" e Google AdWords) usati per scopi statistici e di remarketing. I cookie in questione, che possono essere installati e attivati solo previo espresso consenso dell’interessato che può essere espresso chiudendo il banner "cookie" presente sul sito, cliccando sul pulsante "Ho capito" del banner o continuando a navigare sul sito stesso, raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma individuale al fine di monitorare e analizzare gli accessi a tutte le aree del sito per le finalità sopra indicate. Tra i cookie di terze parti rientrano anche i cookie "social" che vengono utilizzati per la condivisione di contenuti sui social network.

Sul sito del Gruppo api sono, in particolare, presenti:

a. Cookie analitici non anonimizzati. Il sito web www.gruppoapi.com utilizza, previo consenso, Google Analytics in modalità non anonimizzata per scopi statistici. A questo indirizzo è possibile consultare l'informativa privacy di Google Analytics. I cookie in questione raccolgono informazioni in forma individualizzata al fine di monitorare e analizzare gli accessi a tutte le aree del sito. Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web vengono comunicate a Google Inc. che può incrociare le informazioni raccolte con altre di cui già dispone e al cui sito web
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout espressamente si rimanda per maggiori dettagli e per disabilitare il loro salvataggio sul terminale dell’utente giacché, come detto, il loro utilizzo ai fini della navigazione sul sito Gruppo api è assolutamente facoltativo.

b. Cookie di Remarketing. Questo tipo di servizi consente al Gruppo api e ai suoi partner di comunicare, ottimizzare e proporre agli utenti annunci pubblicitari basati sull'utilizzo passato del proprio sito da parte dell'utente stesso. Questa attività viene effettuata tramite il tracciamento dei dati di utilizzo del sito e l'uso di cookie, informazioni che vengono trasferite ai partner a cui l'attività di remarketing è collegata. 
Alla seguente pagina https://support.google.com/analytics/answer/2611268?hl=it è possibile rinvenire tutte le informazioni relative all’uso di Analytics per questa finalità anche in abbinamento ad altri cookie. AdWords Remarketing, in particolare, è un servizio di remarketing fornito da Google Inc. che collega l'attività del sito con il network di advertising Adwords ed il Cookie Doubleclick. Questi cookie possono essere disattivati visitando il seguente link: http://www.google.com/settings/ads/onweb/optout. 
In aggiunta alle possibilità di effettuare l'opt-out seguendo detto link, l'utente può optare per l'esclusione rispetto alla ricezione dei cookie relativi ad un servizio terzo, visitando la pagina di opt-out del Network Advertising Initiative.

Cookie Social (Facebook, Twitter e YouTube). Le Società del Gruppo api informano che i cookie di Facebook, Twitter e YouTube non sono presenti sul sito del Gruppo api e non vengono da questo inviati sul terminale dell’utente. Tali cookie, assolutamente non indispensabili ai fini della navigazione sul sito Gruppo api, si attivano solo nel momento in cui avviene l’accesso alla relativa pagina web, cliccando sull’icona di FB, TW o YT, ovvero entrando nei rispettivi siti social, ai quali si rimanda per avere per maggiori dettagli e per disabilitare il loro salvataggio sul terminale dell’utente.

Tali cookie sono installati da soggetti diversi dalle Società del Gruppo api e l’installazione degli stessi richiede l'espresso consenso; in mancanza gli stessi non saranno installati.

Riportiamo quindi il link alle informative privacy delle terze parti dove si potrà esprimere il consenso all’installazione di tali cookie evidenziando che, laddove non si effettui alcuna scelta e si decida proseguire comunque con la navigazione all’interno del presente sito web, si acconsentirà all’uso di tali cookie.

Come rifiutare o cancellare questi cookie:

https://www.facebook.com/help/cookies
http://twitter.com/privacy
http://www.google.it/intl/it/policies/privacy/
http://www.google.com/intl/it_ALL/analytics/learn/privacy.html

I dati personali eventualmente contenuti nei cookie presenti sul sito Gruppo api non vengono diffusi né comunicati a terzi diversi dai soggetti considerati in quest’informativa e sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono applicate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati o non conformi alle finalità della raccolta.


COOKIE  TECNICI

DURATA

SITO

77523eb388828638881ed86cc3d20457

 Sessione

gruppoapi.com

PRUM_EPISODES  

 Sessione

.gruppoapi.com

OL + numero  

1 ora  

.gruppoapi.com

__cfduid  

 1 anno

.pingdom.net

 cookie_totalerg-buonicarb

4 ore  

erg.infogroup.it

jsessionid  

 Sessione

erg.infogroup.it

 cookie_policy

 1 anno

 .gruppoapi.com

 laravel_session

 2 ore

.gruppoapi.com

 XSRF-TOKEN

 2 ore

.gruppoapi.com

 AWSELB

 Sessione

.gruppoapi.com

sb-closed  

 7 giorni

.gruppoapi.com  

sb-installed  

15 giorni 

.gruppoapi.com  

cartamaxima 1 anno .cartamaxima.com 

COOKIE DI TERZE PARTI

COOKIE ANALITICI

DURATA

SITO  

 _ga

2 anni

.gruppoapi.com

 _gat

10 minuti

.gruppoapi.com

 _gid

Sessione

.gruppoapi.com

A6

 3 mesi

.serving-sys.com

 ActivityInfo2

 3 mesi

 .serving-sys.com

 C4

 2 settimane

 .serving-sys.com

 D + numero

 3 mesi

 .serving-sys.com

 Eyeblaster

 2 mesi

bs.serving-sys.com

 OT + numero

 2 mesi

.serving-sys.com

 u2

3 mesi

.serving-sys.com

 C

 2 mesi

track.adform.net

 cid

2 mesi

 track.adform.net

 GCM

 1 giorno

.adform.net  

 TPC

 1 mese

.adform.net  

 uid

 2 mesi

.adform.net  

"Mi Piace" SUL CATALOGO

 reg_fb_gate

Sessione  

.facebook.com  

 reg_fb_ref

Sessione  

.facebook.com  

CONDIVISIONE TWITTER DEL CATALOGO

_ga 

2 anni

 .twitter.com

_gat

 10 minuti

 .twitter.com

 _twitter_sess

Sessione

 .twitter.com

 auth_token

 Sessione

 .twitter.com

 guest_id

1 anno e 6 mesi 

 .twitter.com

 remember_checked_on

1 anno

 .twitter.com

 twid

 Sessione

 .twitter.com


La maggior parte dei browser attualmente in uso accetta automaticamente i cookies, ma l'Utente conserva la facoltà di configurare il proprio browser in maniera tale da escludere, visualizzare prima di accettare e cancellare i cookies. Sarà peraltro sempre possibile richiedere la disattivazione dei cookies modificando le
impostazioni del browser, ma tale disattivazione potrà rallentare o impedire l'accesso ad alcune parti del Sito.


PIXEL DI REMARKETING

Sempre con finalità di marketing, sul nostro sito sono presenti anche alcuni pixel di remarketing. Attraverso i pixel, terzi soggetti, tra cui Facebook, Twitter e Google, possono utilizzare cookie, web beacon e altre tecnologie di archiviazione al fine di raccogliere o ricevere informazioni dal nostro sito Web o da Internet e utilizzare tali informazioni per fornire servizi di misurazione e per definire i destinatari delle inserzioni promozionali.

Giacché, dunque, è possibile che, nel corso della navigazione, siano scaricati altri cookie di terze parti sui propri browser, che non sono controllati direttamente dal sito del Gruppo api, suggeriamo di fare riferimento ai siti internet di tali terze parti ove individuate oppure di fare riferimento ai seguenti siti che offrono comunque informazioni e strumenti utili alla gestione di tali cookie nonché per disattivare la raccolta e l'utilizzo delle informazioni per la definizione dei destinatari delle inserzioni:


I soggetti cui si riferiscono i dati trattati, come meglio specificato nella privacy policy generale di questo sito cui, per tutti gli altri elementi rilevanti ai sensi dell’art. 13 del GDPR si rimanda e che è consultabile a questo link, godono dei diritti di cui agli artt. 15 e ss. del GDPR che possono esercitare in qualsiasi momento scrivendo qui.

Cookie Policy scarica il pdf
UTILIZZO DEI COOKIE

qui genera la dichiarazione cookie di cookiebot con js

Informativa Privacy IP Box Più

Il presente documento costituisce la versione aggiornata dell’informativa relativa al Programma Fedeltà IP Box Più

Informativa Privacy IP Box Più

Il presente documento costituisce la versione aggiornata dell’informativa relativa al Programma Fedeltà IP Box Più

 

Informativa ex artt. 13 e 14 Regolamento 2016/679/UE

 

Ai sensi e per gli effetti del Regolamento 2016/679/UE “Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati” (di seguito anche “GDPR”), la società italiana petroli SpA in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali è tenuta a fornirle alcune informazioni riguardanti l'utilizzo dei Suoi dati personali connesso al Programma Fedeltà Box Più di (di seguito anche il “Programma”) e a richiederle il consenso per alcuni trattamenti facoltativi ad esso relativi.

 

I dati personali in possesso di italiana petroli, ivi compreso il numero di cellulare richiesto ai fini dell’adesione al Programma, formano oggetto di trattamento nel rispetto del GDPR e degli obblighi di riservatezza cui da sempre si uniforma il nostro operato, e, nella maggior parte dei casi, sono raccolti direttamente presso l'interessato (di seguito il “Cliente”) mediante:

 

- la lettura della tessera con il codice fiscale del Cliente da POS presso i Punti Vendita aderenti al Programma, mediante la quale il sistema acquisisce solo nome, cognome, codice fiscale, data di nascita e sesso dell’interessato. italiana petroli, dal codice fiscale, non ricava e non utilizza il luogo di nascita del Cliente né legge e utilizza in alcun modo ulteriori dati eventualmente contenuti nel chip o nella banda magnetica della tessera con codice fiscale*.

 

- l’applicazione mobile “Stazioni IP” (di seguito anche l’”App”), scaricabile da Internet su dispositivi mobili dell’Interessato;

 

- oppure, per i Clienti già titolari della carta Box Più che decideranno di rinnovare la propria iscrizione al Programma, dai canali a suo tempo utilizzati per l’adesione al programma, fatto sempre salvo per l’interessato il diritto alla rettifica ed all’aggiornamento in qualsiasi momento delle informazioni ivi indicate.

 

Il trattamento dei Suoi dati avverrà in modo da garantire la loro sicurezza e potrà essere effettuato mediante operazioni manuali e/o l'utilizzo di strumenti informatici e telematici atti tra l'altro a memorizzare, gestire o trasmettere i dati stessi. In particolare, saranno adottate tutte le misure tecniche, informatiche, organizzative, logistiche e procedurali di sicurezza, come previste dal GDPR, atte a garantire un adeguato livello di protezione dei dati.

 

italiana petroli tratterà i Suoi dati personali e li elaborerà sia direttamente, sia avvalendosi dell’opera di altri soggetti che agiscono in veste di Responsabili o di Persone Autorizzate, allo scopo appositamente nominati. I Suoi dati, fatto salvo quanto indicato al successivo punto 2 lettera c), potranno essere comunicati a persone fisiche o giuridiche che collaborino nelle attività interessate dal Programma (quali fornitori/appaltatori di beni o servizi collegati all’erogazione dei vantaggi ottenibili mediante i punti fedeltà accumulati dal Cliente, ovvero alla gestione tecnica del Programma), nonché a Pubbliche Autorità per le sole finalità previste per legge ovvero a consulenti legali nel caso di eventuale contenzioso. L'elenco completo dei soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati è presente nel regolamento dell’iniziativa promozionale (sempre consultabile a partire dalla pagina www.gruppoapi.com/privati/box-piu/regolamento-e-modulistica e, comunque, è disponibile, nella sua versione più aggiornata, previa richiesta del Cliente, presso la sede del Titolare ai recapiti indicati nella presente informativa ai quali potrà anche essere richiesto l’elenco aggiornato dei Responsabili esterni del trattamento. italiana petroli non effettuerà attività di diffusione dei dati raccolti.

 

Titolare dei trattamenti connessi al funzionamento del Programma è la società italiana petroli SpA, con sede legale in Roma, Via Salaria n. 1322, 00138. Il Responsabile Protezione Dati nominato ai sensi degli artt. 37 e ss. del GDPR è sempre raggiungibile all’indirizzo mail dpoitalianapetroli@pec.gruppoapi.com.

 

In relazione a tutti i trattamenti considerati in questa informativa, il Cliente potrà far valere in qualsiasi momento i diritti di cui agli artt. 15 e ss. del Regolamento Europeo 2016/679 fra i quali quello di chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguarda o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati nei casi previsti dalla Legge.

 

Tali diritti potranno essere esercitati:

 

1. in tempo reale collegandosi all’indirizzo www.gruppoapi.com/login, accedendo con le Sue credenziali all’area riservata /IP Box Più > Modifica il profilo;

 

2. in tempo reale via App: dalla voce “Io e IP Box Più” accedendo alla sezione “Il mio profilo” cliccando sul simbolo della matita accanto al Vostro nome, effettuando le modifiche desiderate e salvandole prima di richiudere l’App;

 

3. per le problematiche residuali, in particolare per la cancellazione dei dati forniti, scrivendo all’indirizzo di posta elettronica privacy@italianapetroli.it

 

4. scrivendo al Responsabile Protezione Dati presso la sede del Titolare ai recapiti sopra indicati.

 

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato in relazione al Programma avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

 

Il trattamento dei dati avverrà per le seguenti finalità:

 

1) TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI NECESSARIO E OBBLIGATORIO

 

I dati personali del Cliente, raccolti nei modi sopra indicati, sono tutti obbligatoriamente richiesti per il rilascio, l’utilizzo e la gestione della Carta Fedeltà IP Box Più, la raccolta punti, l’accesso ai premi e agli sconti di cui al regolamento; per l’invio, anche mediante SMS, di informazioni e comunicazioni di servizio concernenti il Programma (quali le variazioni di regolamento o di modalità di maturazione punti, ecc. …); per l’accesso a tutti i servizi accessori offerti da italiana petroli utilizzabili mediante la carta, nonché per la gestione delle sue segnalazioni; per adempiere ad obblighi di legge o richieste di pubbliche autorità, per la prevenzione di frodi ed utilizzi impropri della Carta Fedeltà IP Box Più e la gestione di eventuale contenzioso; per l’inoltro di SMS al fine di segnalare la consegna di premi e omaggi richiesti dal Cliente.

I trattamenti di dati personali sopra indicati sono necessari per fornire i servizi richiesti e dar seguito alle relative attività, pertanto, per essi non si richiede uno specifico consenso del Cliente ed il loro mancato conferimento o successiva richiesta di cancellazione renderà impossibile la sua partecipazione al Programma. Base giuridica di questi trattamenti è il contratto in essere con gli interessati nonché l’adempimento di obblighi di legge cui è tenuta italiana petroli.

2) TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI FACOLTATIVO

 

Fatto salvo quanto previsto dalla Legge n. 5/18 del 11 gennaio 2018, solo se lo vorrà, italiana petroli utilizzerà i Suoi dati personali anche al fine di migliorare e personalizzare l’offerta di prodotti e servizi al Cliente e, in particolare, per le seguenti finalità facoltative, per le quali si richiede il Suo espresso consenso:

 

a. Invio di promozioni italiana petroli: inoltro tramite telefonate automatizzate e modalità assimilate di contatto (quali fax, e-mail, sms, mms, ecc.), oltre che tradizionali (come posta cartacea e telefonate con operatore) di comunicazioni promozionali relative a prodotti, servizi e offerte italiana petroli e di altri partner commerciali di italiana petroli senza trasferimento dei dati a questi soggetti; effettuazione di rilevazioni del grado di soddisfazione del Cliente rispetto all’uso dei servizi italiana petroli, nonché ricerche di mercato in ordine all’offerta dei prodotti e/o servizi italiana petroli da farsi presso i Punti Vendita italiana petroli o tramite email, telefono, cellulare, SMS, ed altri canali automatizzati e tradizionali di comunicazione a distanza.

 

b. Profilazione per gestione personalizzata del Cliente e marketing personalizzato: raccolta ed analisi dei dati personali del Cliente (compresi tipologia di prodotto acquistato, volumi e valori di spesa) al fine di elaborare, comunicare tramite telefonate automatizzate e modalità assimilate di contatto (quali fax, e-mail, sms, mms, ecc.), oltre che tradizionali (come posta cartacea e telefonate con operatore) e consentire al Cliente di usufruire di servizi italiana petroli personalizzati in base alle sue abitudini e propensioni al consumo.

 

c. Trasferimento dei dati a terzi per loro finalità promozionali: cessione, anche temporanea, a terzi soggetti dei dati personali raccolti affinché questi li utilizzino direttamente per proprie finalità di marketing. I partner di italiana petroli ai quali, con il Suo consenso, potranno essere inviati i Suoi dati per loro finalità promozionali appartengono ai seguenti settori merceologici: bancario, finanziario, assicurativo, telecomunicazioni, editoria, tempo libero, automobilistico, alimentare, infanzia, grande distribuzione ed energetico. I dati, per la stessa finalità, potranno essere comunicati anche alle altre società del Gruppo api.

 

Base giuridica di tali trattamenti è il consenso dell’interessato. Giova precisare che qualora l'interessato rilasci il suddetto consenso per la comunicazione a soggetti terzi, questi potranno effettuare nei suoi confronti attività promozionale senza dover acquisire un nuovo consenso per la finalità promozionale. Le ricordiamo che i terzi a cui ci dovesse autorizzare a comunicare i suoi dati per le finalità sopra descritte dovranno essere considerati Titolari autonomi dei trattamenti che, dopo la comunicazione, effettueranno. Per tale ragione i diritti che le sono riconosciuti ai sensi degli artt. 15 e seguenti del GDPR dovranno, nel caso, essere esercitati da Lei direttamente nei loro confronti. I terzi in questione sono sempre obbligati a fornirle un’informativa e comunicare l’origine dei dati precisando di averli acquisiti da italiana petroli.

 

Lei potrà revocare, modificare o fornire in qualunque momento i consensi facoltativi predetti in tempo reale collegandosi all’indirizzo www.gruppoapi.com/login e accedendo con le Sue credenziali all’area riservata IP Box Più > Modifica il profilo. Se possiede l’App le sarà sufficiente entrare dalla Voce Io e IP Box Più nella sezione “Il mio profilo” cliccando sul simbolo della matita accanto al Suo nome, modificare i consensi ivi separatamente indicati e salvare le modifiche prima di richiudere l’App.

 

Si precisa che, il diritto di opposizione dell'interessato al trattamento dei propri dati personali per le finalità di cui alle lettere a) e b), effettuato attraverso modalità automatizzate di contatto, si estende anche a quelle tradizionali. Resta comunque salva la possibilità per l'interessato di esercitare tale diritto in parte, ossia, in tal caso, opponendosi, ad esempio, al solo invio di comunicazioni promozionali effettuato tramite strumenti automatizzati pur continuando a ricevere le comunicazioni in questione con le modalità tradizionali (posta cartacea e chiamate telefoniche con operatore). La preferenza per questa opzione potrà essere manifestata semplicemente scrivendo all’indirizzo privacy@italianapetroli.it

I suoi dati personali, fatta salva, alla scadenza del Programma, l’eventuale adesione ad una nuova Campagna Loyalty, verranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario per il soddisfacimento delle finalità indicate, ed in particolare: per il punto 1) per tutta la durata del Programma Fedeltà e, anche successivamente, per il tempo strettamente necessario all’espletamento degli adempimenti correlati all’iniziativa; per il punto 2): fino ad un massimo di 1 anno per la finalità di profilazione (lettera b), e fino ad un massimo di 2 anni per la finalità di marketing (lettera a), decorsi i quali i dati saranno resi anonimi ed utilizzati per sole finalità statistiche.

 

Nel caso di ritiro, disabilitazione per mancato utilizzo entro i termini stabiliti da regolamento, scadenza o restituzione della carta, è stato individuato un termine di conservazione dei dati personali per esclusive finalità amministrative (e non anche di profilazione o di marketing), non superiore ad un trimestre (fatti salvi eventuali specifici obblighi di legge sulla conservazione di documentazione contabile ovvero per la tutela in giudizio dei diritti di italiana petroli SpA o per ordine espresso di Pubbliche Autorità). Decorso tale termine i suoi dati personali verranno cancellati.

 

Per qualsiasi eventuale chiarimento in merito a tutto quanto precede non esiti a contattare italiana petroli scrivendo all’indirizzo di posta elettronica privacy@italianapetroli.it: le risponderemo nel più breve tempo possibile.

 

* In caso di deterioramento o smarrimento del Codice Fiscale, l’intestatario richiederà alla struttura di competenza la sostituzione

della tessera che dovrà risultare formalmente identica (codice fiscale, nome, cognome) alla precedente;

 

 italiana petroli si riserva il diritto di modificare, aggiornare, aggiungere o rimuovere parti della presente informativa sulla privacy a propria discrezione e in qualsiasi momento. Il testo aggiornato sarà sempre disponibile sul nostro sito 


Informativa Privacy Programma Fedeltà Box Più scarica il pdf

INFORMATIVA VIDEOSORVEGLIANZA

 Ex art. 13 G.D.P.R. n. 679/16 e disposizioni vigenti

 In attuazione del Regolamento UE n. 679/16 e dell’articolo 3.1 del Provvedimento in materia di videosorveglianza dell’Autorità Garante Privacy - 8 aprile 2010 si forniscono agli utenti le seguenti informazioni:

 

1) Identità e dati di contatto del titolare del trattamento: IP Services S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede legale in Roma, Via Salaria 1322;

Dati di contatto del responsabile della protezione dei dati (D.P.O.): p.e.c.:dpoipservices@pec.gruppoapi.com;

 2) Finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali: monitoraggio delle aree di piazzale ai fini di sicurezza delle persone e per la protezione del patrimonio;    

 3) Il conferimento dei dati personali raccolti mediante sistemi di videosorveglianza ha natura facoltativa e avviene automaticamente al momento dell'ingresso dell'interessato nel raggio d’azione delle telecamere che compongono il sistema di videosorveglianza; in conformità a quanto disposto dal Provvedimento in materia di videosorveglianza del Garante per la protezione dei dati personali non è richiesto il consenso del interessato al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato nei modi e con la finalità di cui alla presente informativa;

 4) Base giuridica del trattamento: L'attività di videosorveglianza svolta da IP Services S.r.l. è lecita poiché basata perseguimento del legittimo interesse della stessa (art. 6, par. 1 lett f) GDPR), nel quale devono essere ricomprese le finalità indicate nel punto 3 della presente informativa;

 5)  Il trattamento dei dati potrà avvenire con l’ausilio di mezzi elettronici o automatizzati, gestiti mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati;

 6) Destinatari o categorie di destinatari dei dati personali: i dati possono essere trasferiti a soggetti pubblici legittimati a richiederli ovvero alle società del Gruppo api qualora vi sia un loro legittimo interesse ovvero autorità giudiziaria e di pubblicasicurezza;

 7) Intenzione del titolare del trattamento di trasferire dati personali ad un paese terzo: non sussiste, giacché i dati non verranno trasferiti extraUE.

 8)Soggetti autorizzati al trattamento: i dati possono essere trattati esclusivamente da personale autorizzato il quale può svolgere attività inerenti il trattamento dei dati medesimi, per il perseguimento delle finalità indicate;

 9)Periodo di conservazione dei dati personali: 72 ore (3 giorni) dal momento in cui le immagini sono rilevate. Decorso tale termine le immagini verranno cancellate con la sovrascrittura di nuove immagini, con modalità tali da rendere non riutilizzabili i dati cancellati. Tempi maggiori di conservazione sono previsti in caso di richiesta dell'Autorità Giudiziaria o dell’organo delegato in relazione ad attività investigative in corso;

 10)Si comunica agli interessati l’esistenza del diritto di chiedere al titolare del trattamento ovvero all’indirizzo privacyipservice@pec.gruppoapi.coml’accesso alle immagini e i diritti, ove applicabili, disciplinati dagli artt. 15 e seguenti del Reg. UE679/2016;

  11)I suddetti diritti sono esercitabili entro i limiti indicati dall’art. 3.5 del Provvedimento videosorveglianza. In particolare, in riferimento alle immagini registrate non è in concreto esercitabile il diritto di aggiornamento, rettificazione o integrazione in considerazione della natura intrinseca dei dati raccolti, in quanto si tratta di immagini raccolte in tempo reale riguardanti un fatto obiettivo. Non è inoltre esercitabile il diritto alla portabilità dei dati di cui all’articolo 20 del GDPR in quanto le immagini acquisite con il sistema di videosorveglianza – salvo i casi di cui il punto 7 della presente informativa – non possono essere trasferite ad altri soggetti. Decorsi i termini di conservazione sopra indicati, sarà impossibile soddisfare la richiesta di accesso;

 12)Si informano gli interessati dell’esistenza del diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo (Garante per la privacy);

 13)Le telecamere sono opportunamente segnalate con appositi cartelli, apposti prima del relativo raggio d’azione, in ossequio al provvedimento del Garante Privacy dell’8 aprile2010.

INFORMATIVA AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO EUROPEO 2016/679

italiana petroli S.p.A. (di seguito anche solo “italiana petroli”), ai sensi e per gli effetti della normativa in oggetto, Le fornisce le dovute informazioni in ordine al trattamento dei dati personali da Lei comunicati nell’utilizzo del Numero Unico Gestori. Tali dati saranno oggetto di trattamento nel rispetto delle condizioni di liceità ex art. 6 Reg. UE 2016/679 per la seguente finalità: adempimento di obblighi contrattuali (art. 6 lett. b).

 

La base giuridica del predetto trattamento è da rinvenirsi nei contratti (di comodato e somministrazione) conclusi con il Gestore. In Riferimento ai Presidianti la base giuridica del trattamento è da rinvenirsi nel contratto di appalto di servizi inter partes.

 

Il conferimento dei dati in questione è da intendersi come strettamente necessario per l’adempimento, la conclusione e la gestione del rapporto contrattuale ed è pertanto obbligatorio per usufruire dei servizi erogati dal Numero Unico Gestori.

 

I suoi dati verranno conservati in formato elettronico per un periodo di tempo non superiore a quello necessario al soddisfacimento delle finalità sopra indicate e comunque non oltre i 10 anni dalla cessazione dei contratti inter partes sopracitati. Decorsi questi termini, ad eccezione dei casi in cui vi sia in atto un contenzioso, gli stessi verranno distrutti ovvero resi anonimi e utilizzati per sole finalità statistiche. Per il contenzioso, il termine di conservazione è individuato nel passaggio in giudicato della sentenza oltre ai termini di legge di prescrizione per l’esecuzione del giudicato (art.2953 cc).

 

Si precisa che i dati in questione non saranno soggetti a diffusione fatto salvo ove ciò sia eventualmente previsto per legge e il loro trattamento sarà effettuato solo da persone appositamente autorizzate ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679.

 

Titolare del trattamento è la società italiana petroli S.p.A., con sede legale in Roma, via Salaria, 1322; il Responsabile della Protezione dei Dati è raggiungibile all’indirizzo: dpoitalianapetroli@pec.gruppoapi.com.

 

La informiamo, infine, che, in relazione ai predetti trattamenti, Lei potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti di cui agli artt. 15 e ss. del Regolamento Europeo 2016/679 fra i quali quello di chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento dei dati personali che la riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati nei casi previsti dalla Legge.

 

L’esercizio dei suoi diritti e/o per eventuali chiarimenti in materia di tutela dati personali potrà avvenire attraverso l’invio di una richiesta e-mail all’indirizzo privacy@italianapetroli.it ovvero scrivendo presso la sede del Titolare al recapito sopra indicato.

 

Da ultimo, Le ricordiamo che, laddove in riferimento ai trattamenti considerati nella presente informativa Lei ritenesse sussistente una violazione della normativa vigente posta a tutela della riservatezza e dei dati personali, Le è riconosciuto anche il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali i cui recapiti sono rinvenibili nel sito www.garanteprivacy.it.

 

IL TITOLARE

Società italiana petroli S.p.A.

INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ARTT. 13 E 14 del Regolamento 2016/679/UE

Il Regolamento 2016/679/UE (Regolamento generale sulla protezione dei dati – di seguito anche “GDPR”) garantisce che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali e della dignità dell'interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all'identità personale ed al diritto alla protezione dei dati personali. La normativa in questione stabilisce che ogni persona riceva informazioni circa finalità e modalità di trattamento dei suoi dati personali. Tali principi si applicano anche in riferimento all’uso di applicazioni per dispositivi informatici portatili quali smartphone e tablet. italiana petroli Spa (di seguito “italiana petroli”), dunque, anche aderendo alle sollecitazioni in tal senso venute dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (di seguito il “Garante”), con la presente intende offrire a tutti coloro i quali installano la propria App, alcune utili informazioni relative a questi temi.

1. Finalità del trattamento
Nel pieno rispetto della vigente normativa posta a tutela della riservatezza, il trattamento dei dati personali derivante dall’installazione e dall’utilizzo della presente applicazione è svolto solo per consentire di utilizzare i Servizi distribuiti attraverso di questa (di seguito “i Servizi/o”) ivi compresi - e laddove attivati - quelli che comportano la geolocalizzazione del terminale sul quale l’applicazione è installata, gestire eventuale contenzioso ed adempiere a qualunque tipo di obbligo previsto da leggi o regolamenti vigenti anche nei confronti di Pubbliche Autorità. In particolare, la App di italiana petroli è stata elaborata per garantire la gestione da remoto dell’operazione a premi denominata “IP Box Più” (la cui informativa privacy completa può essere consultata al seguente link) e di altre iniziative promozionali di italiana petroli fra le quali l’iniziativa “Invita gli amici” in italiana petroli, il servizio IP Pay (la cui informativa privacy completa può essere consultata nell’apposita sezione presente su questa stessa App) e per offrirle la possibilità di verificare, in qualsiasi momento, la posizione dei Punti Vendita più vicini all’indirizzo da Lei indicato ovvero, laddove Lei lo consenta, alle coordinate GPS di geolocalizzazione del Suo dispositivo. Di ogni Punto Vendita vengono indicate, oltre all’indirizzo, i prodotti venduti e altre informazioni utili quali ad esempio l’adesione a specifiche iniziative promozionali, ecc. Le Sue preferenze rispetto ai criteri di ricerca e ai Punti Vendita ricercati saranno gestite informaticamente senza che per questo italiana petroli o i suoi fornitori possano conoscerle. 
Aderendo all’iniziativa “Invita gli amici in italiana petroli”, Lei potrà segnalarci eventuali suoi amici che siano interessati ad aderire all’operazione IP Box Più conseguendone i relativi vantaggi. A tale scopo, agendo nella specifica sezione presente su questa App ove potrà trovare anche le regole di funzionamento dell’iniziativa, Lei potrà aprire direttamente la Sua rubrica per inserire il numero di telefono dell’amico da coinvolgere nell’operazione. In proposito, precisiamo che italiana petroli non acquisisce informazioni dalla Sua rubrica: il dato che Lei può direttamente selezionare è utilizzato dalla nostra App solo per agevolare l’invio dell’invito. Ricordi che, prima di inviare i dati in questione, è necessario che Lei chieda il permesso al Suo amico specificando bene la finalità promozionale dell’iniziativa e che la stessa è gestita da italiana petroli che provvederà a recapitargli il Suo invito. In tal senso le raccomandiamo di far consultare prima al Suo amico questa informativa specificando che italiana petroli tratterà i dati che riceve da Lei solo per l’inoltro dell’invito. Solo in caso di successiva adesione a IP Box Più, anche rispetto ai dati del Suo amico si applicheranno tutte le indicazioni presenti in quest’informativa.
Salvo quanto appena specificato, la nostra App non richiede l’accesso alla Sua rubrica ovvero alle Sue foto, ma poiché è possibile personalizzare il profilo aggiungendo una propria foto, qualora Lei lo voglia, la App accederà alla telecamera del Suo dispositivo. Tramite la funzione “Contattaci”, se lo desidera, può inviarci le sue richieste per ottenere chiarimenti, servizi, premi e, più in generale, ricevere assistenza per la gestione della App e dei programmi affiliati. I dati che in tal senso vorrà comunicarci, verranno utilizzati solo al fine di offrire risposte alle Sue richieste.
2. Modalità di trattamento 

Fermo quanto sopra specificato in relazione all’iniziativa “Invita gli amici in italiana petroli”, i dati personali utilizzati per il funzionamento della App vengono acquisiti direttamente dall’interessato eccezion fatta per coloro i quali, utenti di sistemi IOS e Android, al primo accesso ovvero anche laddove già registrati, utilizzeranno la nuova funzionalità “login in App tramite Social Network (Facebook/Google)”. Con l’account Facebook o Google sarà, infatti, possibile effettuare una nuova registrazione oppure, dopo essersi correttamente loggati all’interno dell’App con inserimento numero carta e password, associare l’account Facebook o Google all’utenza IP Box Più. In caso di utilizzo di questa funzionalità, italiana petroli memorizzerà tramite Facebook le seguenti informazioni provenienti dal profilo pubblico dell’interessato: l’ID social, il nome il cognome e la mail (quest’ultimo dato è facoltativo e l’utente può anche decidere di non farlo pervenire a italiana petroli grazie all’apposito flag predisposto da Facebook). Per quanto riguarda Google, italiana petroli memorizzerà dal profilo dell’interessato l’ID social, il nome il cognome e la mail (quest’ultimo dato è facoltativo e l’utente può anche decidere di non farlo pervenire a italiana petroli). Qualsiasi altra informazione personale automaticamente inviata dai Social Network al momento dell’associazione nei log a livello di application server non viene memorizzata da italiana petroli. I files log in questione, conservati per sole finalità tecniche, vengono cancellati con cadenza mensile. 
L’associazione del profilo Facebook/Google con italiana petroli risulterà sui relativi account dell’interessato sui Social Network alle cui specifiche privacy policy (https://it-it.facebook.com/privacy/explanation e https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/) si rimanda per ogni ulteriore dettaglio. italiana petroli non invia alcuna informazione sull’utente ai predetti Social Network in caso di associazione.
Precisiamo che, per le finalità e con le modalità individuate nella presente informativa, vengono trattati, oltre a quelli considerati nelle specifiche informative sopra richiamate, i seguenti dati riferibili all’interessato: indirizzo Ip del richiedente e, ove Lei consenta, coordinate GPS del terminale sul quale è installata l’App. 
I dati relativi all’indirizzo IP rimangono memorizzati nel database del Titolare e, ove necessario, dei Responsabili di cui questi si serve per la corretta fornitura dei Servizi, per un massimo di sette giorni. I dati di geolocalizzazione vengono utilizzati solo per questa finalità e sono cancellati alla chiusura del browser.
Segnaliamo tuttavia che i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento delle App (come ad esempio Apple store, Google Play o Windows Phone Store) acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati comunque riferibili all’Utente la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione Internet, degli smartphone e dei dispositivi utilizzati. In questa categoria di dati rientrano, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la posizione geografica, l’identità del telefono, i contatti dell’Utente, e-mail, i dati relativi alla carta di credito nel caso di App a pagamento, ecc. italiana petroli non è coinvolta in tali trattamenti né può esserne considerato responsabile. L’interessato potrà, comunque, consultare le informazioni sulla privacy rese disponibili sui seguenti siti:

Durante la prima installazione della App, all’utente verrà chiesto di autorizzare la App ad accedere al GPS del dispositivo, l’attivazione delle notifiche, e l’utilizzo ove disponibile alle opzioni del riconoscimento vocale. In qualsiasi momento l’interessato potrà disattivare questa funzionalità tramite le apposite funzioni previste su ogni apparato sul quale la nostra App può essere installata

Per quanto attiene ai dati eventualmente forniti tramite la funzione ‘Contattaci’, gli stessi verranno trattati esclusivamente per il tempo strettamente necessario a perseguire la finalità sopra descritta e, successivamente, saranno cancellati ovvero trasformati in forma anonima ed utilizzati per sole finalità statistiche.
Per quanto attiene ai dati forniti tramite l’iniziativa “Invita gli amici in italiana petroli”, precisiamo che il numero telefonico dei terzi segnalati, salvo il caso di loro adesione a IP Box Più, non verrà da noi conservato. 
Ciò premesso, il trattamento dei Suoi dati personali di cui italiana petroli è Titolare, potrà consistere, oltre che nella loro raccolta, nella loro registrazione, conservazione, elaborazione, modificazione e cancellazione e sarà effettuato esclusivamente con l'ausilio di strumenti elettronici, informatici e telematici idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, in conformità a quanto previsto dal GDPR. In particolare, saranno adottate tutte le misure tecniche, informatiche, organizzative, logistiche e procedurali di sicurezza, come previste dal GDPR, atte a garantire un adeguato livello di protezione dei dati.
I Suoi dati saranno trattati unicamente da personale espressamente autorizzato dal Titolare del trattamento ed appositamente formato/informato in materia di privacy o da soggetti esterni nostri partner, essenziali per l’erogazione dei Servizi, i quali, dopo opportuna valutazione da parte del Titolare, sono stati nominati Responsabili del trattamento essendo risultati in grado di offrire tutte le necessarie garanzie circa la tutela della riservatezza degli interessati.
COOKIE
In ordine ai cookie (ossia piccoli file di testo creati sul dispositivo dell’utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito o app mobile, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni), si informa l’utente che l’app utilizza cookie tecnici (per cui non è necessario il consenso dell’utente) e consente l’installazione di cookie profilanti e analytics di terze parti, che si attivano solo dopo che l’utente, debitamente informato, abbia deciso di procedere con l’utilizzo dell’app.

Si tratta, più precisamente, dei seguenti cookie:

• cookie relativi al servizio di Firebase Analytics, fornito da Google Inc. ed utilizzato per analisi statistiche dei dati raccolti in ordine all’utilizzo dell’app; 

• Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc. si rinvia al seguente link: https://www.google.com/intl/it/policies/privacy/;

• L’utente può effettuare l’opt-out da alcune funzioni di Firebase mediante le impostazioni del proprio dispositivo mobile oppure seguire le istruzioni applicabili a Firebase presenti all’interno dell’informativa privacy. Si rinvia al seguente link: https://firebase.google.com/support/privacy

Per l’informativa relativa all’uso dei cookie sul sito, www. gruppoapi.com rimandiamo al seguente link.


3. Natura del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere
Il conferimento dei dati per le finalità predette – e, in particolare, per consentirle di utilizzare i Servizi che sfruttano la geolocalizzazione del terminale - non è obbligatorio. Tuttavia, un Suo eventuale rifiuto di fornirli – e, in particolare, l’inibizione della funzione di geolocalizzazione – potrà impedire il funzionamento di alcuni Servizi.

4. Circolazione dei dati 

I dati personali, raccolti per le finalità sopra indicate non verranno diffusi e potranno essere comunicati solamente ai partner tecnologici necessariamente coinvolti nell’erogazione/gestione dei servizi o per la manutenzione/aggiornamento dell’applicazione (in particolare Adacto Srl, a Via Vincenzo Chiarugi, 158 50053 Empoli - FI, appositamente nominata Responsabile del Trattamento da parte del Titolare, che si occupa della gestione tecnica del sito www.gruppoapi.com e IQUII s.r.l. Viale dell'Esperanto 71 – 00144 Roma che si occupa della gestione tecnica della App e di occasionali operazioni di manutenzione ed il cui personale, adeguatamente formato rispetto alla tutela della riservatezza, è autorizzato al trattamento) ovvero a Pubbliche Autorità.

5. Diritti dell'interessato 

La informiamo che, in relazione ai predetti trattamenti, ogni interessato potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti di cui agli artt. 15 e ss. del Regolamento Europeo 2016/679 fra i quali quello di chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati nei casi previsti dalla Legge. 
L’esercizio dei diritti ai sensi dell’art. 12 del Regolamento Europeo 2016/679 e/o l’ottenimento di eventuali chiarimenti in materia di tutela dati personali potrà avvenire attraverso l’invio di una richiesta e-mail all’indirizzo privacy@italianapetroli.it ovvero scrivendo al Responsabile Protezione Dati presso la sede del Titolare ai recapiti sotto indicati.

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato in relazione al funzionamento di questa App avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

6. Titolare del Trattamento, Responsabile Protezione Dati

Il Titolare del trattamento è la società italiana petroli S.p.A., con sede legale in Roma, via Salaria, 1322. La lista completa e aggiornata dei responsabili esterni è sempre disponibile presso gli stessi recapiti. 
Il Responsabile Protezione Dati nominato ai sensi degli artt. 37 e ss. del GDPR è sempre raggiungibile all’indirizzo mail dpoitalianapetroli@pec.gruppoapi.com.

italiana petroli si riserva il diritto di modificare, aggiornare, aggiungere o rimuovere parti della presente informativa sulla privacy a propria discrezione e in qualsiasi momento. Il testo aggiornato sarà sempre disponibile sul sito.

Informativa Privacy

 

Con riferimento alla vigente normativa in materia di tutela della riservatezza nel trattamento dei dati personali delle persone fisiche ed, in particolare, al Regolamento Europeo (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento”)  , La informiamo che i dati forniti dal Titolare della CartaMaxima compilando il modulo di adesione e utilizzando la suddetta tessera, e/o i dati altrimenti acquisiti nell’ambito dell’attività svolta da api, verranno raccolti e trattati nel rispetto delle norme e delle misure di sicurezza informatica.

 TITOLARE DEL TRATTAMENTO

In particolare, nel rispetto di quanto prescritto dagli artt. 13 e 14 del Regolamento,  con la presente La informiamo che: Titolare del trattamento dei dati è italiana petroli S.p.A. con sede in Via Salaria, 1322 - 00138 Roma.

FINALITA’ DEL TRATTAMENTO , NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL TRATTAMENTO, BASE LEGALE

A1) i dati da Lei volontariamente forniti tramite il sito www.cartamaxima.it , il servizio clienti e/o raccolti presso di Lei compilando il Modulo  Domanda di Adesione a CartaMaxima, sono necessari per consentire ad italiana petroli di fornirle i servizi richiesti e/o per riscontrare Sue specifiche richieste.

Il conferimento dei dati personali necessari a tale finalità non è obbligatorio ma il rifiuto a fornirli comporta l’impossibilità di eseguire quanto richiesto.

A2) Inoltre,  al fine di assumere decisioni in ordine alla opportunità di accettare o meno la Sua domanda di adesione a CartaMaxima, con concessione in Suo favore della dilazione di pagamento cui detta Carta dà diritto,  alcuni  dei Suoi dati personali   verranno comunicati a Mediocredito Italiano S.p.A. (con sede in Via Montebello 18 - 20121 Milano) e/o ad altri intermediari bancari  e finanziari e società di informazione commerciale – Autonomi Titolari del Trattamento -  che provvederanno al trattamento per finalità di pagamento, e/o di controllo dei rischi connessi al rapporto precontrattuale e contrattuale.

Anche il trattamento dei precitati dati non è obbligatorio ma il rifiuto a trattarli comporta l’impossibilità di processare e istruire la Sua Domanda di Adesione a CartaMaxima, e, una volta rilasciata,  ad eseguire quanto contrattualmente previsto.

La base legale dei trattamenti di cui alle lett. A1) e A2)  e’ l’art. 6 par. 1 lett. b del Regolamento:“il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso”.

Per il trattamento dei precitati dati personali per le finalità sub lett. A1) e A2)  non si richiede, quindi, uno specifico consenso. 

B) I Suoi dati verranno trattati, altresì, senza necessità di consenso, per adempiere ad eventuali obblighi previsti dalle leggi vigenti, dai Regolamenti e dalla Normativa Comunitaria , o per soddisfare richieste provenienti dalle autorità

La base legale dei trattamenti di cui alla presente lett. B)  e’ l’art. 6 par. 1 lett. c del Regolamento (“il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento”).



Si precisa che se il Titolare del trattamento utilizza, ai fini di vendita diretta di propri prodotti o servizi, le coordinate di posta elettronica fornite dell’interessato nel contesto della vendita di un prodotto o di un servizio, può non richiedere il consenso dell’interessato, sempre che si tratti di servizi analoghi a quelli oggetto della vendita e l’interessato, adeguatamente informato, non rifiuti tale uso , inizialmente o in occasione di successive comunicazioni.  

 DESTINATARI DEI DATI PERSONALI

Per il perseguimento delle finalità di cui sopra, i dati raccolti potranno essere comunicati ai dipendenti del Titolare all’uopo nominati Referenti Interni  e/o Persone Autorizzate  del relativo trattamento nonché alle seguenti categorie di soggetti:

-          società appartenenti al Gruppo api o comunque controllate e collegate ai sensi dell’art. 2352 C.C. per il perseguimento di finalità amministrativo-contabili ;

-          persone fisiche o giuridiche che collaborino nell’attività commerciale di italiana petroli S.p.a. quali, a titolo esemplificativo, agenti, procacciatori, rivenditori, intermediari bancari e finanziari, società di informazione commerciale, consulenti, etc. incaricati della fornitura di servizi strumentali quali, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo: elaborazione dei dati, , manutenzione, customer care, recupero crediti, acquisizione/copertura dei crediti,  attività di informazione commerciale, soggetti che italiana petroli S.p.a.provvederà di volta in volta a nominare quali Responsabili esterni del trattamento e/o Incaricati , quando non siano Autonomi Titolari.

In particolare, come già sopra evidenziato, i Suo dati personali saranno comunicati a Mediocredito Italiano S.p.A. (con sede in Via Montebello 18 - 20121 Milano) e/o ad altri intermediari bancari e finanziari e società di informazione commerciale per finalità di pagamento, tutela del credito e di contenimento del relativo rischio e per finalità di cessione del credito .

Detti soggetti sono Autonomi Titolari del Trattamento.

 I soggetti a cui i Suoi dati possono essere comunicati, risiedono in territorio italiano.  Solo per mera finalità di conservazione e/o backup, e solo per le finalità dichiarate nella presente informativa, i Suoi dati  potranno essere trasferiti al di fuori dell’Unione Europea; in tale caso, il Titolare assicura l’adozione di garanzie adeguate per il trasferimento, in conformità al Regolamento.

I dati personali non sono  destinati alla diffusione.

L’elenco aggiornato di tali soggetti nonché dei Referenti  interni potrà essere richiesto al Titolare scrivendo ai recapiti indicati nel Par. Contatti della presente Informativa. Con le stesse modalità potrà richiedere qualsiasi informazione riguardo il trasferimento dei dati extra – UE.

 

MODALITA’ DEL TRATTAMENTO

Il trattamento avverrà attraverso strumenti informatici idonei a garantire la riservatezza e la sicurezza, anche avvalendosi del supporto di mezzi cartacei per la memorizzazione dei dati stessi.

 

CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI

Nel rispetto delle garanzie e delle misure prescritte dal Garante:

 i dati raccolti e trattati per finalità sub lett. A1) e A2) verranno conservati per il tempo strettamente necessario a fornirLe i servizi correlati a CartaMaxima e/o a riscontrare Sue specifiche richieste, dopo il quale saranno cancellati e/o anonimizzati,   salvo esenzioni e/o obblighi di legge (es. sulla conservazione di documentazione contabile ovvero per la tutela in giudizio dei diritti di italiana petroli S.p.a. e/o per ordine espresso di Pubbliche Autorità). In caso di mancato rilascio di CartaMaxima,  i dati personali  verranno conservati per un periodo di tempo non superiore a  6 mesi dalla raccolta, per mere finalità di documentazione amministrativa e per finalità di prevenzione frodi e truffe,  decorso il quale saranno cancellati automaticamente o resi anonimi in modo permanente,   salvo esenzioni e/o obblighi di legge (es. sulla conservazione di documentazione contabile ovvero per la tutela in giudizio dei diritti di italiana petroli S.p.A. e/o per ordine espresso di Pubbliche Autorità).

ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL’INTERESSATO

  La informiamo inoltre che, ai sensi degli artt. 15 e ss. del Regolamento, ha i seguenti diritti:

• chiedere e ottenere informazioni in merito all’esistenza di suoi Dati presso italiana petroli S.p.a.e in merito ai trattamenti di dati personali posti in essere da italiana petroli S.p.a., nonché ottenere l’accesso agli stessi;

• chiedere ed ottenere la ricezione in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico dei suoi Dati che siano trattati con mezzi automatizzati; potrà richiedere, inoltre, il trasferimento dei dati ad altro titolare del trattamento;

• chiedere e ottenere la modifica e/o correzione dei suoi Dati od opporsi al trattamento dei dati personali che la riguardano;

• chiedere e ottenere la cancellazione – e/o la limitazione del trattamento - dei suoi dati.

La informiamo che, ai sensi del Regolamento, può proporre eventuali reclami riguardanti i trattamenti di suoi dati personali al Garante per la protezione dei dati personali

 

CONTATTI DEL TITOLARE E DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (“DPO”)

Per esercitare i diritti di cui sopra potrà indirizzare le Sue richieste al Titolare: italiana petroli S.p.a. con sede  in Roma Via salaria 1322, 00138 ,  anche mediante email da inviare a:

privacy@italianapetroli.it abilitata a ricevere anche da indirizzi mail non pec) o attraverso altri canali che il Titolare dovesse mettere a disposizione degli interessati.

La informiamo che il Titolare ha provveduto a nominare all’interno della propria organizzazione, un Responsabile della protezione dei dati personali (“DPO”), contattabile all’indirizzo dpoitalianapetroli@pec.gruppoapi.com