Conferenza stampa lancio OPTIMO

A Roma, il 14 gennaio 2020, alla presenza del Presidente Ugo Brachetti Peretti e dell'AD Daniele Bandiera, IP ha lanciato gli innovativi carburanti OPTIMO benzina e diesel, che sostituiranno completamente i prodotti tradizionali nelle stazioni di servizio del Gruppo in tutta Italia.
OPTIMO è già disponibile a partire da gennaio nelle stazioni di rifornimento di Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo. Entro marzo arriverà in Liguria, Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e nel secondo semestre del 2020 su tutto il territorio nazionale.

I carburanti OPTIMO saranno venduti al prezzo dei carburanti normali.

"Con OPTIMO vogliamo rendere tutti in nostri clienti, non solo quelli più abbienti, protagonisti del cambiamento in atto nella mobilità. Il lancio di OPTIMO, un carburante premium al prezzo del normale, consente a tutti di godere di benefici economici e di prestazione, ma anche di contribuire concretamente alla salvaguardia dell'ambiente contenendo le emissioni di CO2. .La transizione della mobilità non può essere un lusso per pochi", ha dichiarato l'Amministratore Delegato di IP Daniele Bandiera.

Fare il pieno con OPTIMO permette di ottenere benefici in tre ambiti: la cura e
l’efficienza del motore, l’impatto ambientale e la tracciabilità del prodotto.

Scopri di più sulle caratteristiche di OPTIMO nella pagina dedicata al prodotto.

CURA ED EFFICIENZA DEL MOTORE. OPTIMO permette una cura del motore inedita, che consente più
efficienza e minori spese di manutenzione. Il nuovo carburante IP somma più benefici: rimuove le
impurità presenti nel motore (Effetto Clean-up) e lo mantiene pulito (effetto Keep-clean), protegge il
motore dalla corrosione e riduce gli attriti tra le parti meccaniche. Tutto ciò consente il contenimento
dei costi di manutenzione: la combustione più fluida diminuisce infatti l’usura dei componenti del
motore e ne migliora le performance.
Test svolti su motori a iniezione indiretta, la maggioranza in Italia per le motorizzazioni a benzina, in
conformità con il protocollo standard CEC F-05-93 and CEC F-20-98, hanno dimostrato la capacità di
prevenire nelle autovetture nuove oltre l’85% della tendenza alle formazioni di depositi. Nelle
autovetture che hanno già accumulato migliaia di km, invece, test svolti in conformità alle metodiche
standard CEC F-05-93 and CEC F-20-98, hanno confermato l’efficienza di OPTIMO nel rimuovere oltre il 50% dei depositi già presenti, già dopo l’equivalente di 3.000 km di utilizzo. Per i motori diesel, infine, OPTIMO migliora le prestazioni, favorendo una eccellente risposta del motore e una più pronta accensione, anche “a freddo”. 

BENEFICIO AMBIENTALE – I nuovi carburanti OPTIMO consentono una riduzione dei consumi di
carburante di almeno il 2%. Il risultato è stato verificato da test svolti in condizioni standardizzate,
secondo il protocollo adottato in Austria dalla direttiva per il risparmio energetico EEffG.
Con la diffusione a pieno regime di OPTIMO, IP si è data l’obiettivo di ridurre l’immissione in
atmosfera di oltre 300.000 tonnellate di CO2 all’anno, equivalente a ridurre di oltre il 60% le
emissioni complessive emesse dalle attività industriali del Gruppo. Il calcolo è stato effettuato a
partire dalle stime emissive del parco circolante italiano effettuate dall’ISPRA nel National
Greenhouse Gas Inventory. Ovviamente i risultati di riduzione sono espressi per la media del parco circolante, e possono variare a seconda delle tipologie e condizioni dei motori, oltre che per lo stile di
guida adottato.

TRACCIABILITÀ ANTI-CONTRAFFAZIONE OPTIMO Grazie all'aggiunta di un tracciante è possibile verificare la qualità del prodotto e la filiera di provenienza in funzione antitruffa. L’obiettivo è quello di
contrastare la piaga del traffico illegale di carburante, che mette a rischio i motori degli italiani e
genera enormi volumi di evasione fiscale.

Guarda il video OPTIMO